COMICS
ITALIAN LANGUAGE
1.
Jim Davies
Garfield Volume 72
Per Garfield, gli umani non comprendono quasi mai gli animali.
2.
Morris & Goscinny
Luky Luke – La Guarigione dei Dalton
Questo personaggio dei fumetti creato nel 1946 dal disegnatore belga Morris (pseudonimo di Maurice De Bevihre) continua ancora oggi a divertire grandi è bambini con il suo west “tutto da ridere”. Si tratta di un classico cow-boys pistolero, straordinariamente magro che ha sempre una sigaretta alla bocca e in sella al suo cavallo Jolly, va in giro per le sconfinata distese del colorado e dell’arizzona, fra montagne rocciose, canyon e praterie, talvolta è accompagnato dal simpaticissimo e buffo cane Ran-Tan-Plan. Lucky Luke è il classico raddrizza-torti e grazie alla sua astuzia e alla straordinaria abilità nell’uso della pistola riesce a sconfiggere il malfattori di turno riportando l’ordine nelle varie città del Far West. Si scontra spesso con banditi bizzarri e astuti come i fratelli Dalton, quattro tipetti tutti uguali se non fosse per la loro statura “a scalare”. Oppure contro personaggi del west realmente esisititi come Calamity Jane, la donna fuorilegge, o Billy the Kid, il giudice Roy Bean, Black Bart il famoso svaligiattore di diligenze e tanti altri pistoleros famosi e non. Lucky Luke, non beve whisky come fanno tutti i cow boys, in quanto è astemio, piuttosto preferisce una limonata.
3.
Riso Gusto Classico – Volume 8
4.
100 Anni di Fumetto Italiano – Volume 10 – Corto Maltese Avventure nel Tempo
5.
Candy Candy – Volume 5 – Il Ritorno di Annie




